Restauro delle vetrate Artistiche

Charlotte è accreditata del Ministero Italiano della Cultura come Restauratore di beni culturali. Con un Master in Conservazione delle Vetrate Artistiche e Gestione del Patrimonio presso l'Università di York, Charlotte ha vinto l’Award for Excellence nel 2016. Questa borsa di studio itinerante di 40 settimane l'ha portata ad acquisire una preziosa esperienza lavorando all'interno di molti studi di conservazione leader a livello mondiale, come la Cattedrale di Canterbury, la Cattedrale di Colonia e il Dipartimento di Conservazione dell'Università di Scienze Applicate, Erfurt, Germania.

Charlotte ha anche sviluppato la sua pratica in studi commerciali come Holy Well Glass e Barley Studio ed è consulente associata presso Vitralls Can Pinyonaire a Girona, in Spagna. Con queste collaborazioni, Charlotte ha sviluppato una vasta gamma di esperienza nella conservazione delle vetrate storiche. Ha guidato progetti di conservazione che vanno dalle vetrate del XIII secolo alle vetrate della Morris Company del XIX secolo: ogni epoca con diversi problemi di conservazione, dalla corrosione del vetro, per esempio, alla perdita di grisaglia.

Oltre a lavorare come libera professionista, Charlotte si tiene aggiornata sui progetti e le tecniche attuali partecipando frequentemente a conferenze e webinar. In qualità di segretaria di ICON (Comitato Vetrate dell'Istituto di Conservazione Britannico), organizza conferenze, eventi di networking e di sviluppo professionale per i membri dell'Istituto, con l'obiettivo di condividere le best practices del settore.

Fate clic sulle immagini sottostanti per visualizzare esempi di conservazione / restauro di Charlotte:

Cattedrale di Girona

La Vetrata Riscoperta

Saint Amand-Sur-Fion

finestra composita con vetrate del 13°, 15°, 16° & 19° secolo

Tondo Fiammingo Settecentesco

Pannello del Museo di Bristol

Vetrate di San Giuseppe